Expo 2015: ecco qual è il padiglione più bello

E quello della Svizzera, per 3 buoni motivi
2. La parola all’arte
Quando si affrontano temi delicati e complessi come « Nutrire il Pianeta » (e sottolineo: tutto il Pianeta), con le annesse implicazioni politiche, economiche e, persino, filosofiche (il poeta Giancarlo Majorino parlerebbe della « grande forbice tra chi ha e quindi è, e chi non ha e quindi non è), perché non sentire il parere degli artisti? Pittori, scultori, performer – non tutti gli Stati lo sanno, o per lo meno sembrano non saperlo – sono in grado di creare ancora quell’empatia e quel coinvogimento emotivo che nel villagio globale di McLuhan è scomparso. Aprono, cioè, mondi di pensieri el emozioni a cui ciamo diventati empermeabili.
…
Barbara Petroni
AMICA MAG . 7 octobre 2015